Tu sei qui

"Colle Perino" - Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria

 Colle Perino - La scuola a misura di ogni bambino 

 

colle perino

 

colle perino

Indirizzo: Via Colle Perino, 65
Telefono: 0696195312
Codice meccanografico Infanzia: RMAA8F707D

Codice meccanografico Primaria: RMEE8F702D
Responsabile di plesso: Carolina Miconi

    

Sede di servizio: 
Primaria Colle Perino

Notizie

  •  

    Gli alunni della classe quinta di Colle Perino salutano la Scuola Primaria con un campo scuola di tre giorni a contatto con la natura. L'esperienza vissuta a Ventotene è stata per i bambini ricca di emozioni, di divertimento, di nuove esperienze e di conoscenze.

    Pubblicato il: Mercoledì, 7 Giugno, 2023 - 19:07
  •  

    L'uscita didattica sul Monte Tuscolo è stata una grande occasione per approfondire diverse tematiche riguardanti la biodiversità e la storia ma anche per sviluppare la sensibilità degli alunni delle classi III, IV e V della  Scuola Primaria di Colle Perino fino a renderli protagonisti di esperienze e di giochi a stretto contatto con la Natura. La salvaguardia e conservazione delle risorse ambientali, il recupero ed il restauro ambientale dei siti degradati rientrano nei compiti primari di un'area protetta e la didattica è uno degli strumenti attraverso i quali perseguirli. Lo scopo è quello di avvicinare gli alunni al patrimonio naturale che li circonda attraverso esperienze dirette sul campo, per creare un legame affettivo con l'area protetta, che faciliti l'assunzione di comportamenti responsabili. Un grazie speciale va ai collaboratori del "Parco dei Castelli Romani". 

    Pubblicato il: Lunedì, 29 Maggio, 2023 - 17:04
  • La biblioteca di Velletri questa settimana ha aperto le sue porte per accogliere gli alunni della classe seconda della scuola di Colle Perino che con le loro insegnanti hanno vissuto una mattinata diversa all’insegna della lettura. I bambini si sono ritrovati in una stanza piena di libri coloratissimi e hanno scoperto gli spazi della biblioteca ed ora conoscono le stanze in cui andare a cercare i libri da prendere in prestito, adatti a loro. Ringraziamo la bibliotecaria che ci ha fatto ascoltare delle belle storie originali e divertenti come quella dello ‘’Zizosauro’’e quella dell’elefantino ‘’Elmer’’.

    Pubblicato il: Venerdì, 26 Maggio, 2023 - 11:32
  •  

    Pubblicato il: Venerdì, 19 Maggio, 2023 - 19:23
  •  

    Classe 5° di Colle Perino

    Pubblicato il: Giovedì, 18 Maggio, 2023 - 19:02
  •  

    Buona Festa della Mamma da parte di tutti i bambini di Colle Perino!

     

    Pubblicato il: Lunedì, 15 Maggio, 2023 - 12:22
  • Nella giornata del 28 aprile, le classi terze e quarte della scuola di Colle Perino, insieme ad alcune classi della scuola Rosita Zarfati, hanno effettuato un’uscita didattica sul territorio del Monte Artemisio. Grazie al Progetto Scuola Attiva Kids, tenuto dall’insegnante-tutor Federica Ascenzi, i bambini hanno avuto modo di coniugare sport e benessere praticando divertenti attività all’aria aperta, immersi nel verde del nostro “paradiso naturale”.

    Pubblicato il: Mercoledì, 3 Maggio, 2023 - 09:00
  • Colle Perino alla scoperta del cosmo e delle sue meraviglie, con il planetario e i telescopi del Parco Astronomico "Livio Gratton", accompagnati dagli esperti astrofili e astronomi dell'Associazione Tuscolana di Astronomia, nel cuore del Parco dei Castelli Romani.
     

    Pubblicato il: Martedì, 2 Maggio, 2023 - 05:42
  • Il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra, un’occasione per educare e riflettere sull’importanza della salvaguardia del nostro pianeta. La scuola di Colle Perino ogni giorno si impegna affinché ciò si concretizzi con piccoli ma preziosi gesti realizzati da tutti gli alunni, le insegnanti e i collaboratori!

    Pubblicato il: Venerdì, 21 Aprile, 2023 - 17:53
  •  

    Il giorno 13 Aprile 2023 la classe quinta di Colle perino ha partecipato alla festa conclusiva del Progetto AVISCUOLA tenutasi presso l'Istituto Cesare Battisti di  Velletri in via Parri. In questa occasione i bambini hanno approfondito ulteriormente l'importanza della donazione e sono stati premiati per il loro impegno e per la realizzazione di un logo per l'associazione AVIS.

    Pubblicato il: Giovedì, 20 Aprile, 2023 - 17:34
  • Il giorno 17 Aprile 2023, la classe Quinta di Colle Perino è andata in gita alla scoperta delle bellezze di Roma. L'uscita didattica ha permesso di sviluppare sia le proprie autonomie e sia per concretizzare le conoscenze studiate durante l'anno scolastico e trasformarle in competenze.

    Pubblicato il: Martedì, 18 Aprile, 2023 - 17:00
  • Procede con successo il progetto “Sol La Si... canta!” per i bambini del plesso di Colle Perino. Esso è articolato in dieci incontri tenuti dalle insegnanti Miconi Carolina e D’Andrea Barbara ed è finalizzato alla valorizzazione della musica come linguaggio espressivo. Il progetto intende favorire preziose esperienze di scambio, arricchimento e stimolo delle potenzialità di ciascun alunno, attraverso un canale comunicativo universale come quello musicale. La pratica musicale rappresenta una vera e propria strategia per un apprendimento completo, dove vengono chiamate in causa la sfera emotiva, espressiva, comunicativa e sociale di ogni singolo individuo e, tutte insieme, riconducono ad una crescita armoniosa dell’individuo stesso che potrà trarne beneficio. Il corso ha suscitato in tutti i bambini un notevole interesse ed entusiasmo, tanto da partecipare attivamente dimostrando tanta voglia di mettersi alla prova.

    Pubblicato il: Domenica, 9 Aprile, 2023 - 08:56
  •  

    Tanti auguri di buona Pasqua dagli alunni e dalle maestre della Scuola dell'Infanzia e Primaria di Colle Perino.

    Pubblicato il: Venerdì, 7 Aprile, 2023 - 12:13
  • Oggi, 3 aprile 2023, la classe QUINTA di Colle Perino ha incontrato l’Arma dei Carabinieri di Velletri per la “Formazione della cultura della legalità”.
    Sono state affrontate due tematiche molto importanti: la prevenzione e il contrasto alla all’utilizzo di sostanze stupefacenti; il bullismo e il cyberbullismo.
    Gli alunni si sono mostrati interessati, aprendo una discussione partecipata a queste tematiche così attuali, trovando così le risposte ai loro tanti dubbi, anche in vista del passaggio alla Scuola Secondaria di Primo grado.
     

    Pubblicato il: Mercoledì, 5 Aprile, 2023 - 12:22
  • Dal 20 al 24 Marzo 2023 si è celebrata la SETTIMANA GREEN e la Scuola di Colle Perino ha partecipato con grande entusiasmo attraverso tante attività. È stata una grande occasione per approfondire diverse tematiche riguardanti la biodiversità, la sostenibilità ambientale e per sviluppare la sensibilità degli alunni della scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria fino a renderli protagonisti di esperienze, di compiti di realtà e di attività laboratoriali a stretto contatto con la Natura.  La scuola di Colle Perino si impegna e si impegnerà in questo percorso GREEN oggi e soprattutto DOMANI.
     

    Pubblicato il: Domenica, 2 Aprile, 2023 - 07:24
  •  

    L’Avis Comunale di Velletri è un’associazione che nasce per garantire
    un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti
    coloro che ne hanno bisogno.
    Il progetto Avis per la scuola è un programma ricco di attività per
    sensibilizzare gli alunni alla cittadinanza attiva, per la promozione
    di sani stili di vita e per diffondere tra i cittadini aspiranti
    donatrici e donatori.

    Grazie Avis.

    Pubblicato il: Martedì, 21 Marzo, 2023 - 19:33
  • Pubblicato il: Venerdì, 17 Marzo, 2023 - 22:40
  • Un’altra avventura didattica ha visto come protagonista la classe terza della scuola di Colle Perino, che si è divertita ad indossare i panni del paleontologo per un giorno. I bambini sono stati ospitati dal Museo Civico di Velletri per avventurarsi in un viaggio nel tempo, tramite il quale hanno capito come si studia l’evoluzione della vita sulla terra e come sia stato possibile ricostruirla fino ad oggi grazie ai resti fossili. Una guida li ha supportati durante uno scavo simulato realizzato all’interno del museo, dove ogni bambino aveva una propria sezione nella quale scavare e cercare i resti fossili. Armati di martello e scalpello, i piccoli paleontologi si sono divertiti a portare alla luce i reperti e successivamente, dotati di un’apposita scheda, hanno proceduto alla catalogazione, specificandone il livello stratigrafico, il numero del quadrante in cui sono stati ritrovati e lo stato di conservazione. Come ricordo di questa entusiasmante esperienza, i bambini hanno potuto portare a casa i fossili rinvenuti dopo tanto faticoso ma soddisfacente lavoro.

    Pubblicato il: Mercoledì, 15 Marzo, 2023 - 06:35
  • Le classi della scuola di Colle Perino sono state ospitate dall’Aeronautica Militare
    nelle giornate del 14 e 22 febbraio presso l’aeroporto di Pratica di Mare. È stato
    molto emozionante per i bambini vedere per la prima volta così da vicino aeroplani
    ed elicotteri. Tante sono state le domande che i nostri curiosi alunni hanno rivolto ai
    militari, i quali, fieri ed orgogliosi del proprio lavoro, hanno risposto con molta
    chiarezza e professionalità. La mission dell’Aeronautica Militare è quella di
    assicurare la sorveglianza e difesa dello spazio aereo nazionale 365 giorni all’anno,
    24 ore su 24, e partecipare alle missioni di pace in tutto il mondo. Essa è anche
    impegnata in numerose operazioni di trasporto sanitario d’urgenza, ricerca,
    soccorso e assistenza alle popolazioni in caso di calamità. Gestisce, inoltre, il Servizio
    Meteorologico che effettua attività di rilevamento e raccolta dati tramite
    numerosi osservatori meteorologici posti sul territorio, offrendo assistenza alla
    navigazione aerea e marittima. Abbiamo avuto l’opportunità di visitare la sala
    operativa del Centro Meteorologico e ammirare gli schermi giganti al suo interno,
    raffiguranti il nostro territorio. È stata una grande occasione poter visitare
    l’aeroporto proprio quest’anno, poiché il 28 marzo 2023 ricorre il centenario
    dell’Aeronautica Militare che, come ha sottolineato il Capo di Stato Maggiore
    dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, “Sarà una grande
    occasione per raccontare la storia, far conoscere i valori, gli ideali e le capacità al
    servizio della collettività e delle istituzioni”.
    100 VOLTE GRAZIE ALL’AERONAUTICA MILITARE PER QUESTA OPPORTUNITÀ!

    Pubblicato il: Giovedì, 2 Marzo, 2023 - 16:51
  • ‘’C’erano tante Mercoledì,
    tante principesse per un solo principe azzurro,
    molti supereroi pronti a difenderci dai temibili pirati,
    simpatici militari,
    qualche baffetto e orecchietta che spuntavano qua e là,
    bacchette magiche a non finire
    ed…un mitico dinosauro!’’

    Ci siamo divertiti tantissimo questa mattina nel nostro plesso di Colle Perino dove finalmente, dopo tanto tempo, tra canzoncine, balli e stelle filanti abbiamo festeggiato uno “scherzoso” Martedì Grasso supercolorato. Frappe e castagnole non sono mancate per addolcire questa allegra mattinata scolastica. Bambini, maestre e collaboratori hanno vissuto insieme la magia del Carnevale con la gioia di potersi trasformare in ciò che più si desidera.

    Pubblicato il: Mercoledì, 22 Febbraio, 2023 - 05:52

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.77 del 03/12/2020 agg.07/12/2020
Theme Improved by Medula