9 Dicembre 2020 ore 15.00-17.00
Il webinar restituirà l’articolazione, la cornice teorico-metodologica, prassi e strumenti dei seguenti due progetti:
- “Benessere digitale -scuole” iniziativa volta a sviluppare in studentesse e studenti un uso consapevole dei nuovi media. Per uso consapevole si intende ad esempio, la valutazione delle informazioni, la capacità di stabilire buone relazioni online, la creazione di contenuti, la sicurezza, il problem solving e, non ultimo, ciò che è appunto definito come “digital well-being”.
- “Edu4Sec – Effective Education for Improving Data Security Awareness” progetto attivato nel 2016 presso l’Università di Padova che ha come obiettivo quello di formare alla Data Security e incoraggiare la Data Security Awareness di studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Ampliare le competenze dei professionisti dell’infanzia nell’ambito della prevenzione dei comportamenti a rischio nell’età giovanile entro una prospettiva di Media Education e di Peer& Media Education, mettendone a fuoco definizioni e finalità.
- Promuovere la cd cultura del dato e la conoscenza diretta di metodi, tecniche e teorie della prevenzione in presenza e in ambiente digitale attraverso la presentazione di approcci, pratiche e strumenti.
Per l’iscrizione al webinar cliccare al seguente link: http://it.surveymonkey.com/r/WYPHG8D
Le candidature verranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti.
In allegato news e informazioni su corsi di aggiornamento, workshop, seminari e webinair per docenti.
~ NEW ~
Partecipazione tramite piattaforma, inizio 25 Agosto
ToKalon ente accreditato, inizio 25 Agosto
Summer School Online di Giunti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 273.78 KB |
![]() | 78.54 KB |
![]() | 138.28 KB |
![]() | 355.77 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.