La scuola Zarfati al Consiglio comunale dei bambini.

19 Marzo 2025

Se si chiede a bambini di 8 e 9 anni se vogliono andare nel Palazzo municipale e partecipare alla gestione della “cosa” comune, si hanno generalmente due reazioni: chi guarda la maestra con il sospetto che sia impazzita e chi, animato dal desiderio di compiere un gesto da adulto, coraggiosamente si propone alzando la mano con un gesto che incontrovertibilmente è quello di chi è trascinato dal suo stesso entusiasmo. E’ ciò che è successo la scorsa settimana quando agli alunni delle classi terze e quarte della scuola primaria “Rosita Zarfati – Colle Carciano” le insegnanti hanno proposto di candidarsi per partecipare, dopo regolari elezioni, al Consiglio comunale dei bambini, un progetto proposto dall’Amministrazione comunale al quale la scuola ha aderito volentieri e con convinzione. Il progetto, al quale la scuola aveva già aderito in passato, si pone l’obiettivo di avvicinare gli alunni alla vita amministrativa del Comune di residenza e di sviluppare in loro la consapevolezza dell’importanza della partecipazione attiva alla vita sociale della comunità. Molti alunni si sono proposti come elettorato passivo, ossia come candidati e saranno votati, nelle prossime elezioni del 19 marzo, da un elettorato attivo composto da tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte. I primi due eletti, tenuto conto anche del rispetto della quota rosa, andranno a far parte della rappresentanza della scuola Zarfati nel Consiglio Comunale dei bambini. Il consiglio comunale sarà composto da 34 elementi provenienti da tutti gli Istituti aderenti al progetto e, nella sua prima seduta provvederà ad individuare il Sindaco dei bambini nell’alunno più giovane. Le cariche dureranno 2 anni e durante questo periodo gli alunni potranno sperimentare l’emozione della partecipazione attiva nei luoghi più significativi della gestione del comune. Ai bambini, seduti negli eleganti e preziosi spazi del palazzo municipale, spetterà il compito, con la loro spontaneità ed il loro irrefrenabile entusiasmo di esprimere pareri e proposte al vero Consiglio comunale dal quale riceveranno una risposta nella persona del sindaco o di un assessore delegato. Tra emozione e fantasia si è svolta la campagna elettorale nei due giorni precedenti la votazione. C’è stato per esempio chi pensa di proporre di frequentare la scuola di sabato e domenica, chi vorrebbe uscire di scuola alle 11, ma anche chi richiederebbe la pulitura di parchi o campetti da calcio o tanta solidarietà ai più deboli. E tra risate e riflessioni, si parla, si discute, si impara ad argomentare, a comprendere e rispettare il parere di tutti. Un affettuoso in bocca al lupo ai nostri futuri piccoli amministratori.

Luoghi

Plesso Rosita Zarfati

Via Piazza di Mario, 41, 00049 Velletri (RM)

Skip to content